
CHI SIAMO E COSA FACCIAMO

Il nostro Nido d’Infanzia nasce nel 2006, dopo un’esperienza di alcuni anni come “Nido Famiglia”. Dal 1 settembre 2014 il Servizio ha modificato il proprio nome in Nido d’Infanzia “Le Impronte”. La ricettività della struttura è di 60 bambini dai 6 mesi ai 3 anni compiuti. I bambini sono suddivisi in sale omogenee, nelle quali operano le Educatrici di riferimento.
Il Nido d’Infanzia Le Impronte è aperto dal Lunedì al Venerdì secondo il calendario annuale da Settembre a Luglio compresi.
La strutturazione degli spazi interni ed esterni, i giochi ed i materiali proposti sono pensati affinché ciascun bambino trovi risposte adeguate al proprio personale livello di sviluppo e di autonomia secondo un Progetto Educativo che comprende osservazione individuale, organizzazione degli spazi secondo le esigenze dei bambini; stesura della programmazione ad hoc per la loro età evolutiva. Per la nostra Équipe educativa è di notevole importanza il coinvolgimento delle famiglie nella vita del Nido il loro “stare” può essere considerato un grande fattore di benessere per il bambino, il quale percepisce la sinergia con cui la famiglia ed le educatrici agiscono le medesime pratiche educative.
Il poter vivere il nido con la propria famiglia rende il contesto un luogo sicuro, un luogo “di casa”. L’alleanza con le famiglie diventa uno strumento educativo importante per cercare di dare risposta alle necessità di supporto delle famiglie.
I NOSTRI PUNTI DI FORZA

Tutti gli ambienti di ‘Nido Le Impronte’, dalle sale, ai corridoi e i bagni, fino al grande salone delle attività sono pensati e arredati nella convinzione che l’arredo e la cura degli spazi in cui i bambini vivono sia di fondamentale importanza. Lo spazio viene definito “il terzo educatore”, luogo di esperienza, di cambiamento e di crescita. Ogni ambiente richiede continuamente flessibilità e ri-pensamenti. ‘Nido Le Impronte’ pensa a spazi educativi che, siano in grado di accompagnare il bambino nel suo percorso di crescita puntando sull’autonomia, la creatività e l’unicità.

‘Nido Le Impronte’ ha la fortuna di godere di un grande parco esterno che permette ai bambini di Vivere molteplici esperienze all’aperto. Grazie alla ricchezza di occasioni di gioco spontaneo e di esplorazione motoria, il bambino ha nei contesti esterni, molteplici opportunità di crescita sociale, cognitiva, linguistica, e motorie. All’aperto il bambino ha l’opportunità di seguire i propri istinti di esplorazione e sperimentazione dell’autonomia. Le educatrici diventano osservatrici partecipanti, presenti ma non invadenti, che non si sostituiscono ma rinforzano e accolgono. Il Grande salone delle attività suddiviso in aree attività consente alle educatrici di organizzare e variare i momenti di gioco volti a potenziare le competenze dei piccoli

Il passaggio dal ‘Nido Le Impronte’ alla Scuola dell’Infanzia è un momento ad alto carico emotivo per il bambino e la sua famiglia che ufficialmente entra nel circuito della “scuola dei grandi”. Obiettivo del Nido è quello di accompagnare al cambiamento i bambini attraverso diversi momenti di incontro, scambio e raccordo al fine che venga da loro vissuto come passaggio naturale, graduale e rassicurante invece che come netto e drastico trasferimento. Il lavoro di condivisione tra le educatrici e le maestre ha lo scopo di offrire sintonizzazioni emotive-relazionali che sostengano i bambini nel loro personale ed unico percorso di crescita nel passaggio dal Nido alla Scuola dell’Infanzia.

Alla base dell’attività pedagogica c’è un intervento di progettazione che guida le attività quotidiane delle educatrici con i bambini. Alla programmazione annuale si affiancano progetti mirati all’accoglienza, alla scoperta della natura e della diversità.
- Tutti Giù Per Terra: orto didattico, i benefici del prendersi cura della natura sono molteplici per i bambini, educano al rispetto verso la stessa, sviluppano il senso di responsabilità e protezione, insegnano il valore dell’attesa, la soddisfazione verso i prodotti che grazie al loro impegno nascono e fioriscono potenziano il senso di autoefficacia.
- Nonnilandia: considerando il nonno una grande risorsa per i bambini, ci piace invitarli al nido per offrire un po’ del loro tempo della loro pazienza e conoscenza ai più piccoli. Attraverso un’attività, una lettura, una ricetta cucinata insieme ogni bimbo, anche chi non lo può fare quotidianamente, ha la possibilità di vivere l’esperienza di un Nonno vicino e venire guidato, coccolato visto, come solo i nonni sanno fare.
- Un’ “R” nell’impronta: il nostro nido ci tiene che fin da piccoli, i bambini possano considerare la diversità una ricchezza e per accompagnarli in maniera graduale in questa scoperta, in collaborazione con il centro diurno per ragazzi con disabilità SFA della Cooperativa COFOL, proponiamo ai bambini dei momenti di incontro ed attività insieme in modo che entrambi i gruppi ne ricavino esperienze significative dove la diversità è accolta e vissuta con spontaneità.
BACHECA

Link per i download dei moduli
CONTATTI

NIDO D’INFANZIA LE IMPRONTE
Via XI Febbraio, 40
20015 Parabiago | MI
0331552191 (int. 4)
asilonidoleimpronte@cooperativacofol.it